TREKKING SUL GARDA

10 – 11 – 12 ottobre 2025

PROGRAMMA

EQUIPAGGIAMENTO: Da Trekking

1° GIORNO

Partenza da Ponte di Legno alle ore 5:30 con il pullman, arrivo a Riva del Garda, scarico bagagli c/o Hotel la Perla.

Attività di trekking: Sentiero del Ponale – Punta Larici e Passo Rocchetta

Da Riva del Garda si prende il Sentiero del Ponale fino a Pregasina.

C’è la possibilità di visitare Pregasina e tornare indietro da qui senza proseguire fino a Punta Larici.

Proseguendo invece fino a Punta Larici (907m) tramite sentiero panoramico sul lago, si può raggiungere anche Passo Rocchetta (1159m). Rientro ad anello.

In caso di maltempo o altri imprevisti c’è la possibilità di rientro con pullman da Pregasina a Riva.

Riva – Pregasina – Riva: 680d+, 4:30 h

Riva – Pregasina – Punta Larici – Pregasina – Punta Larici – Riva: 900d+, 7:00 h

Riva – Punta Larici – Passo Rocchetta – Pregasina – Riva: 1150d+, 9:00 h

mappa 1° giorno

2° GIORNO

Opzione 1, per chi vuole godersi la giornata in relax e visitare i dintorni:

  • Mattino: Trasferimento via bus di linesa a Limone del Garda, visita del borgo e passeggiata in ciclabile.
  • Pomeriggio: Trasferimento via bus di linea e pullman alle Cascate del Varone, eventualmente visita a Tenno.

 

Opzione 2: Cima Capi, Ferrata

Trasferimento a Biacesa con pullman, escursione sul sentiero e la via ferrata di Cima Capi con rientro a Riva passando dal Bastione

Biacesa – Cima Capi – Capanna Santa Barbara – Bastione – Riva: 810d+; 5:30 h

3° GIORNO

Trasferimento in pullman a Malcesine, salita in funivia sul Monte Baldo (A+R euro 25 online, over 65 euro 17 online, solo A euro 17 online).

Escursione ad anello fino al Monte Altissimo.

Discesa in funivia a Malcesine.

Rientro a Ponte di Legno in pullman in serata.

Stazione di arrivo funivia Malcesine – Monte Altissimo di Nago – Stazione di arrivo Funivia del Baldo: 1050d+; 6:10 h

contattaci

Compila il modulo per contattarci.

Informazioni di contatto